Press

Halo Effect – Recoding | Review by Onda Rock

La musica EBM ha un suo preciso circuito musicale che nutre cultori a livello internazionale con nomi di grido che magari non saranno noti ai più, ma che nello stesso tempo, dal vivo, registrano numerosi sold-out. I casi più eclatanti sono quelli di And One, VNV Nation e Covenant, band che sono di sicuro tra i numi tutelari dei romani Halo Effect, quartetto che nel corso del tempo continua sempre più a guadagnare consensi oltreconfine, piuttosto che nel nostro paese.

A conferma di tutto questo, è fresca notizia che la band sarà l’unica rappresentante italiana al Wave Gotik Treffen 2013 di Lipsia, uno dei maggiori e prestigiosi festival della musica dark in tutte le sue variabili rock ed elettroniche.
Con questo ulteriore punto a favore, gli Halo Effect si presentano con Recoding, terzo album della propria carriera, pubblicato negli ultimi giorni del 2012 e il primo per la giovane quanto entusiasta etichetta partenopea EK Product.

Le loro origini sono dichiaratamente devote ai Depeche Mode, tanto che gli esordi raccontano degli Halo come una tribute-band del quartetto di Basildon, un inizio a cui ha fatto seguito una propria strada compositiva che ora tocca il suo apice con il nuovo cd.
Dave Gahan e soci, dunque, sono sempre nel cuore del gruppo, sia nel cantato che in determinati passaggi musicali, ma allo stesso modo gli Halo Effect riescono nel non facile compito di scrivere quattordici tracce irresistibili per groove electro e oscurità wave, che scuotono le danze e comunicano i giusti input cerebrali per scelte di suoni e di arrangiamenti.

La storia raccontata in questo disco è poi come una saga sci-fi in cui umanoidi, androidi, mondi futuri la fanno da padrone, con l’augurio che da tutto questo caos tecnologico possa sorgere una nuova Terra, rispettosa della natura e dei suoi cicli vitali.

“Recoding” è un cd avvincente, le cui melodie si stampano inesorabilmente in testa, rivelandosi così come un monolite musicale dal quale è difficile non essere dominati.

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. More information

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close